L’integrazione di Classter con Google Workspace è considerata una delle integrazioni più valide e utilizzate offerte da Classter, progettata per migliorare la gestione delle identità e delle risorse degli istituti scolastici.
Classter offre un’integrazione completa con Google Workspace, consentendo agli istituti scolastici di semplificare la gestione degli utenti, l’organizzazione delle classi e i flussi di lavoro degli incarichi. Questa integrazione opera su tre aspetti chiave, garantendo una connessione perfetta tra Classter e i servizi di Google Workspace.
L’aspetto principale riguarda la gestione degli utenti: Classter sincronizza gli account utente con Google Workspace, fornendo a ogni utente Classter un account Gmail. Inoltre, gli utenti hanno accesso a una suite di strumenti di Google Workspace, tra cui Google Drive, Google Calendar, Google Forms, Google Docs, Google Sheets e Google Slides. Gli amministratori possono assegnare gli utenti al dominio Google Workspace appropriato, assicurando che siano dotati delle credenziali e delle risorse corrette in base al loro ruolo all’interno dell’istituzione. L’integrazione supporta anche il Single Sign-On (SSO), consentendo a studenti, insegnanti e personale di semplificare il processo di login, migliorando la sicurezza con un’esperienza digitale unificata.
Il secondo aspetto consente di sincronizzare le materie di Classter con Google Classroom, permettendo agli amministratori di creare e gestire automaticamente le aule di Google direttamente da Classter, attivando l’impostazione “Abilita Google Classroom”. Questo assicura che le classi siano coerentemente allineate con la struttura organizzativa di Classter, riducendo l’impegno amministrativo.
Il terzo aspetto si estende ai compiti, consentendo ai compiti di Classter di sincronizzarsi perfettamente con quelli di Google Classroom quando si attiva l’impostazione “Abilita i compiti di Google Classroom”. Ciò consente a docenti e studenti di gestire in modo efficiente i compiti in entrambi i sistemi, assicurando che il lavoro del corso sia tracciato e completato in modo coerente.
La configurazione di questa integrazione è gestita attraverso il sistema di profili di Classter, dove gli amministratori possono definire le mappature per gli utenti e le classi per allineare l’integrazione ai flussi di lavoro istituzionali. Inoltre, Classter fornisce un toolbox dedicato a Google Classroom, che consente agli utenti di sincronizzare i compiti di Classter con quelli di Google Classroom e di recuperare i voti una volta che i compiti sono stati valutati in Google Classroom. Questo assicura che tutti i dati di valutazione siano accuratamente riflessi all’interno di Classter per la creazione di report e analisi.
Grazie all’integrazione con Google Workspace, Classter migliora la collaborazione, semplifica la gestione della classe digitale e fornisce un ecosistema digitale sicuro e coeso per insegnanti, studenti e amministratori. Questa integrazione consente alle istituzioni di creare un ambiente di apprendimento efficiente che supporta modelli di istruzione ibrida e online, riducendo al contempo l’impegno amministrativo e garantendo la coerenza dei dati.