Gli studenti della Gen Z stanno rimodellando l’istruzione superiore irlandese. Con circa 246.000 studenti iscritti all’istruzione superiore in Irlanda durante l’anno accademico 2020/21, la maggior parte dei quali di età compresa tra i 18 e i 27 anni, i campus sono ora pieni di nativi digitali che si aspettano qualcosa di più di lezioni e tessere della biblioteca.
Nata tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del 2010, la Gen Z ha una visione completamente nuova dell’istruzione. Apprezzano la flessibilità, la salute mentale, l’inclusività e lo scopo. E si aspettano che le istituzioni offrano esperienze fluide e tecnologiche che rispecchino il mondo in cui sono cresciuti.
Cosa significa questo per l’istruzione superiore irlandese? Significa ripensare al concetto di “centralità dello studente”. La buona notizia? Le università irlandesi non hanno bisogno di reinventare la ruota. Hanno solo bisogno degli strumenti giusti. I sistemi di gestione scolastica (SMS), i sistemi informativi per studenti (SIS) e i sistemi di gestione dell’apprendimento (LMS) possono colmare il divario tra le operazioni della vecchia scuola e le aspettative della nuova. Analizzeremo come la Gen Z sta guidando questo cambiamento e come la tecnologia giusta può aiutare le istituzioni a tenere il passo.

La richiesta di esperienze digitali senza soluzione di continuità
La Gen Z vive online. Nel 2025, lo studente medio della Gen Z passerà più di sei ore al giorno sul proprio smartphone. Quindi, quando arrivano all’università, non vogliono cambiare marcia. Si aspettano che l’intera esperienza studentesca sia fluida, veloce e mobile come le loro app preferite.
Con i sistemi di gestione scolastica e i sistemi informativi per studenti, le università possono creare un portale centralizzato che agisce come un cruscotto personale per ogni studente. Che si tratti di controllare i voti, iscriversi ai moduli o pagare le tasse universitarie, tutto è accessibile da un unico posto.
I sistemi di gestione dell’apprendimento fanno un ulteriore passo avanti, consentendo agli studenti di accedere 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ai contenuti del corso, alle discussioni online e all’invio dei compiti, indipendentemente da dove si trovino.
Per una generazione cresciuta con tutto ciò che è istantaneo, le esperienze digitali senza soluzione di continuità sono un’aspettativa. E le università che soddisfano queste aspettative? Terranno impegnati gli studenti della Gen Z fin dal primo giorno.
Desiderio di percorsi di apprendimento flessibili e personalizzati
L’istruzione non è più una taglia unica. Gli studenti vogliono un apprendimento che si adatti alla loro vita, ai loro obiettivi e ai loro interessi. Che si stiano destreggiando tra un lavoro part-time, la gestione della loro salute mentale o la ricerca di passioni di nicchia, la flessibilità è fondamentale. E la personalizzazione? È questo che li mantiene motivati.
Le università irlandesi che vogliono essere all’avanguardia devono andare oltre i programmi di studio rigidi. Gli studenti della generazione Z si aspettano di esplorare diversi formati di apprendimento, di scegliere e mescolare i moduli e di seguire percorsi che corrispondano alle loro ambizioni di carriera.
I sistemi di gestione dell’apprendimento consentono di offrire contenuti personalizzati e orari flessibili. Gli studenti possono accedere alle lezioni su richiesta, scegliere i formati di apprendimento più adatti a loro ed esplorare i moduli autogestiti.
I sistemi informativi per studenti si spingono ancora oltre, monitorando i progressi, le preferenze e i punti di forza di ogni studente. I consulenti possono quindi suggerire corsi e supporti che hanno effettivamente senso per gli obiettivi del singolo studente.
La necessità di una comunicazione aperta e di trasparenza
Se c’è una cosa che gli studenti della Gen Z si aspettano dalla loro università è una comunicazione chiara e aperta. Niente aggiornamenti vaghi. Nessun silenzio radio. Solo un feedback onesto e in tempo reale che li tenga informati e li faccia sentire supportati.
Gli studenti di oggi vogliono avere le risposte a portata di mano, come ad esempio capire come stanno andando in un corso o sapere esattamente quando devono pagare le tasse. Sono cresciuti in un mondo di messaggistica istantanea e notifiche push. Quindi, aspettare settimane per un voto o rincorrere gli amministratori per avere aggiornamenti non è più sufficiente.
SMS si occupa di tutto ciò che sta dietro le quinte, come gli aggiornamenti in tempo reale sui pagamenti delle tasse, sullo stato delle iscrizioni e sulle scadenze. Tutto è in un unico posto, facile da consultare e chiarissimo.
I sistemi di gestione dell’apprendimento possono fornire agli studenti un feedback immediato sulle valutazioni, oltre a fornire informazioni sui loro progressi complessivi. Questo li aiuta a rimanere coinvolti, a individuare le aree di miglioramento e a sentirsi più padroni del proprio apprendimento.
Preparazione alla carriera e sviluppo delle competenze
Una recente indagine di IrishJobs.ie ha rilevato che la formazione e lo sviluppo professionale sono al primo posto tra le priorità della Gen Z nella ricerca di un lavoro. Ciò significa che le università irlandesi devono fornire corsi e formazione applicabili al lavoro di oggi. Non è più sufficiente concentrarsi solo sulla teoria: gli studenti vogliono laurearsi con competenze reali che i datori di lavoro apprezzano.
Con il giusto sistema di gestione dell’apprendimento, le università possono offrire corsi allineati al settore, microcredenziali e persino lo sviluppo di soft skill. Gli studenti possono imparare al proprio ritmo e costruire un portfolio che dimostri che sono pronti per il lavoro.
Dall’altro lato, un Sistema Informativo Studenti (SIS) intelligente aiuta a monitorare ogni fase del percorso di uno studente. Dai tirocini alle certificazioni completate, gli studenti e i consulenti hanno una visione chiara di ciò che è stato raggiunto e di ciò che ancora manca. Questo significa una migliore pianificazione, una consulenza più intelligente e un percorso più personalizzato verso il successo.
Enfasi sulla salute mentale e il benessere
Secondo The Irish Examiner, un numero sempre maggiore di studenti in tutta l’Irlanda cerca aiuto per affrontare stress, ansia e altri problemi di benessere. Gli studenti di oggi non cercano solo un supporto accademico: vogliono che le università creino ambienti sicuri e reattivi in cui la salute mentale sia presa sul serio.
Con un SIS, le istituzioni possono monitorare i modelli di impegno, segnalare i primi segnali di allarme e intervenire prima che i piccoli problemi si trasformino in problemi più grandi. È un modo proattivo per dimostrare agli studenti che sono visti e supportati.
I sistemi di gestione scolastica possono anche semplificare l’accesso ai servizi di salute mentale. Invece di fare telefonate o di scavare in pagine web obsolete, gli studenti possono fissare appuntamenti di consulenza o consultare le risorse per il benessere direttamente dal loro portale studentesco.
Quando la salute mentale è integrata nell’infrastruttura e non viene trattata come un ripensamento, si trasmette un messaggio forte: il tuo benessere è importante. Per la Gen Z, tale attenzione e reattività sono essenziali. E si aspettano. Ed è un altro modo in cui le università irlandesi possono essere all’altezza della situazione.
Classter: Costruito pensando alla Gen Z
Classter è stato costruito pensando agli studenti della generazione Z. Combina la potenza di un sistema di gestione scolastica, di un sistema informativo per studenti e di un sistema di gestione dell’apprendimento in un’unica piattaforma intelligente, perfetta per soddisfare le esigenze degli studenti di oggi. Dall’accesso mobile agli aggiornamenti in tempo reale, dai percorsi di apprendimento personalizzati agli strumenti integrati per il benessere, Classter aiuta le università irlandesi a offrire un’esperienza perfetta e incentrata sullo studente Gen Z.
Che si tratti di monitorare i progressi accademici, di accedere ai contenuti dei corsi o di programmare i servizi di supporto, Classter permette di avere tutto in un unico posto: semplice, connesso e pronto per il futuro. Scopri Classter oggi stesso e scopri come creare un’esperienza di campus che piacerà ai Gen Z.
Domande frequenti
La generazione Z apprezza la flessibilità, il supporto alla salute mentale, l’inclusività e le esperienze digitali senza soluzione di continuità. Si aspettano piattaforme mobili e percorsi di apprendimento personalizzati che si allineino ai loro obiettivi e stili di vita.
LMS, SIS e SMS soddisfano le aspettative della generazione Z fornendo percorsi di apprendimento flessibili, aggiornamenti in tempo reale ed esperienze personalizzate. L’LMS offre accesso ai corsi on-demand, il SIS tiene traccia dei progressi e delle preferenze, mentre gli SMS centralizzano i dati degli studenti per una comunicazione immediata su voti, tasse e scadenze.
Classter combina la gestione della scuola, le informazioni sugli studenti e i sistemi di gestione dell’apprendimento in un’unica piattaforma, pensata per soddisfare le aspettative della generazione Z. Offre accesso mobile, aggiornamenti in tempo reale, percorsi di apprendimento personalizzati e strumenti di benessere integrati, il tutto progettato per semplificare le operazioni e migliorare l’esperienza degli studenti.